Ueli Steck (4 ottobre 1976 – 28 aprile 2017) è stato un alpinista e arrampicatore svizzero, soprannominato "La Macchina Svizzera" per la sua velocità e resistenza nelle ascensioni in solitaria. Era noto per i suoi record di velocità sulle pareti nord delle Alpi, in particolare l'Eiger, le Grandes Jorasses e il Cervino.
Carriera e Ascensioni Importanti:
Stile di Arrampicata:
Steck prediligeva lo stile alpino, arrampicando leggero e veloce, spesso in solitaria. La sua preparazione fisica e mentale erano eccezionali, permettendogli di affrontare ascensioni estremamente impegnative in tempi record.
Controversie:
La sua salita sull'Annapurna nel 2013 fu oggetto di controversie, con accuse di mancanza di prove fotografiche e video della sua ascensione. Tuttavia, Steck ha sempre difeso la sua versione dei fatti.
Morte:
Ueli Steck è morto il 28 aprile 2017 durante un'arrampicata di acclimatamento sul monte Nuptse, in preparazione per un tentativo di traversata dell'Everest e del Lhotse. La sua morte è stata un duro colpo per la comunità alpinistica mondiale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page